La richiesta

Nel cuore dei Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia, il signor Armando ci ha affidato l’installazione di un impianto fotovoltaico a Corno di Rosazzo (UD), un progetto ad alta efficienza e capace di garantire energia pulita e indipendenza energetica alla sua abitazione.
Dopo un accurato sopralluogo tecnico e un’attenta progettazione, abbiamo installato:

  • 14 pannelli TRINA da 450 Wp per una potenza complessiva di 6,30 kWp,
  • abbinati a un inverter SAJ da 6 kW
  • con sistema di accumulo SAJ da 10 kWh.

La particolarità di questo intervento è stata l’installazione dei moduli su una superficie davvero unica: un tetto con inclinazione di ben 78°, che a prima vista sembra quasi una parete verticale più che una copertura. Una sfida tecnica superata alla grande, affrontata con la precisione e la cura che ci contraddistinguono.

Il progetto: tecnologia e sicurezza al servizio del cliente

Oltre ai pannelli fotovoltaici, come anticipato, abbiamo installato anche l’inverter e le batterie d’accumulo all’esterno dell’abitazione, utilizzando quadri elettrici impermeabili IP65 per garantire massima protezione contro acqua e polvere. Le batterie, inoltre, sono state fissate al muro tramite staffe specifiche, restando sollevate da terra per una maggiore sicurezza e durabilità.

Una configurazione che consente a questa famiglia friulana non solo di produrre energia in autonomia, ma anche di immagazzinarla e utilizzarla quando serve, ad esempio nelle ore serali o nelle giornate di cielo coperto. Una soluzione vincente che ottimizza i consumi, riduce le bollette e aumenta l’indipendenza dalla rete elettrica.

Pannelli TRINA e sistema SAJ: una scelta di qualità

Per l’impianto del signor Armando abbiamo scelto i pannelli TRINA da 450Wp, noti per l’elevata efficienza e affidabilità, ideali anche in condizioni di esposizione particolari come in questo caso.
Il sistema SAJ con inverter da 6kW e batteria da 10kWh assicura invece massima flessibilità e controllo: l’energia prodotta viene gestita in modo intelligente, con possibilità di monitoraggio in tempo reale dall’app dedicata sullo smartphone e prestazioni costanti nel tempo.

Climaservice: specialisti del fotovoltaico in Friuli Venezia Giulia e Veneto

Installare un impianto fotovoltaico richiede competenze tecniche, conoscenza delle normative, degli incentivi (a proposito: chiamaci subito per approfittare del Bonus FVG sul fotovoltaico, avrai il tuo impianto chiavi in mano al -90%!)  e la capacità di adattarsi alle specificità di ogni edificio. Per questo sempre più famiglie, come quella del signor Armando, scelgono Climaservice come partner di fiducia.

Con sedi a Spilimbergo (PN), Portogruaro (VE) e Padova, operiamo in tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia e Veneto, offrendo soluzioni chiavi in mano: dal sopralluogo alla progettazione, dall’installazione a regola d’arte all’assistenza post-vendita. Una delle nostre missioni è portare nelle case e nelle aziende del Friuli energia pulita, risparmio e indipendenza energetica.

Vuoi installare un impianto fotovoltaico a Udine e provincia?

Se stai valutando la possibilità di installare un impianto fotovoltaico a Corno di Rosazzo, Udine o in Friuli Venezia Giulia e Veneto, affidati a noi di Climaservice. Scegliamo solo i migliori marchi, garantiamo installazioni certificate con i nostri professionisti e ti accompagniamo in tutte le pratiche necessarie per accedere agli incentivi disponibili.

Contattaci oggi stesso per richiedere un sopralluogo gratuito e scoprire la soluzione più adatta alla tua casa o alla tua azienda!

Stai cercando una soluzione per migliorare il comfort e l’efficienza della tua casa?
Che si tratti di un climatizzatore, una caldaia a condensazione, un impianto fotovoltaico o solare termico, oppure della ristrutturazione del tuo bagno, Climaservice è qui per offrirti soluzioni moderne, efficienti e sostenibili.

Chiamaci al 800 400 865 per ricevere informazioni o un preventivo gratuito oppure Invia una richiesta e affidati alla nostra esperienza per trasformare i tuoi spazi con progetti personalizzati e “chiavi in mano”.